Il commissario Montalbano torna dal 27 febbraio con due episodi

By  |  0 Comments

Quando si parla di rapporto tra cinema, tv e territorio, il primo titolo che viene in mente è sicuramente quello de “Il Commissario Montalbano“: nessuna serie tv, nessun film, ha avuto – e ha tuttora – il potere di unire qualità artistica a valorizzazione del territorio – senza che quest’ultimo diventasse elemento “cartolinesco” o folkloristico, bensì rendendolo uno dei protagonisti e motore della storia -, conquistando, nel contempo, ascolti altissimi, oltre che critiche positive e risultando uno dei prodotti televisivi italiani più venduti in tutto il mondo. Parlando proprio di territorio, la Sicilia di Montalbano tornerà, dunque, protagonista sugli schermi di Raiuno a partire da lunedì 27 febbraio, con due nuovi episodi della serie. Ritornano le vicende del commissario più amato della tv, interpretato da Luca Zingaretti, affiancato, come sempre da Cesare Bocci, nei panni del vice Mimì Augello, da Peppino Mazzotta, in quelli dell’ispettore Fazio, e da Angelo Russo in quelli del “mitico” Catarella. Accanto a lui torna anche la “nuova” Livia, interpretata, dalla scorsa serie, da Sonia Bergamasco. E poi le guest star: nel primo episodio, “Un covo di vipere”, la bravissima e affascinante Valentina Lodovini e Alessandro Haber, nel ruolo del barbone Camastra.

Il lunedì successivo andrà in onda l’episodio “Come voleva la prassi”, che vedrà un altro grande ritorno, quello dell’amica svedese di Montalbano, Ingrid, ancora una volta interpretata da Isabell Sollman.

Grande attesa, dunque, per questi due nuovi appuntamenti televisivi con una delle fiction più apprezzate, più seguite e di più alto standard qualitativo della nostra tv. Nonchè quella che ha dato il “la” ad un ritorno delle produzioni televisive e cinematografiche al sud ed alla diffusione del cineturismo: un valore aggiunto non da poco.