
Nastri d’argento 2015, tanto sud nelle candidature
Così come per i David di Donatello, anche per i Nastri d’argento 2015 (che saranno consegnati a Taormina il 27 giugno) le candidature guardano molto al sud.
Ancora una volta, infatti, “Anime nere”, il film di Francesco Munzi girato in Calabria, fa incetta di nomination (ben 7, così come “La giovinezza” di Sorrentino), tra cui spicca quella per il protagonista maschile, che vede la presenza di Peppino Mazzotta, Fabrizio Ferracane, Marco Leonardi, tre attori – tra l’altro – proprio del sud.
E ancora, “Il racconto dei racconti”, di Matteo Garrone, ambientato anche in Sicilia, Puglia e Campania, che conquista 6 nomination. Cinque candidature, invece, per un altro film girato al sud, per la precisione in Puglia, “Latin lover”, di Cristina Comencini, così come 5 sono le nomination per “Noi e la Giulia”, di Edoardo Leo, girato in Basilicata. E, in particolare, parlando di sud, da sottolineare il “Nastro dell’anno” a “Il giovane favoloso”, di Mario Martone, assegnato dal Sindacato giornalistici cinematografici per aver saputo coniugare qualità e mercato.
Ancora sud nelle categorie tecniche, tra cui, da citare, anche la candidatura per “Sei mai stata sulla luna?” (ambientato in Puglia), per la migliore canzone, scritta da Francesco De Gregori, e sempre per la musica, Lello Analfino, per il film “Andiamo a quel paese”, di Ficarra e Picone, girato in Sicilia.