
“Testardi: Calabresi in NY”: presentazione in Calabria del film di Lucia Grillo
Un film non girato al sud, ma che parla del sud.
Approda in Calabria “Testardi: Calabresi in NY”: diretto dalla regista statunitense, ma di origini calabresi, Lucia Grillo, per Calabrisella Films, sarà presentato l’11 settembre San Giovanni in Fiore, il 12 al Teatro dell’Acquario a Cosenza, organizzato da Open Fields, Centro Rat e Otra Vez; il 13 settembre a Lamezia Terme, Cafe’ Retro’, il 14 settembre Pizzo Calabro, Museo della Tonnara – organizzato dall’associazione Lanterna Magica.
“Un documentario che esplora il significato di essere calabrese in America per coloro che lì sono nati e per quelli che vi si sono trasferiti”. La regista Lucia Grillo, nata a New York da genitori calabresi, ha intervistato varie personalità di origine calabrese che occupano posti importanti in diversi settori della società americana. Fra gli intervistati la giornalista Alicia Vitarelli, il direttore del Bronx Zoo John Calvelli, l’attore Max Casella, il direttore della Festa di Roma Antonio Monda, il manager Enzo Capua, il professore Peter Carravetta, lo scrittore Frank Avella, il musicista Enrico Granafei e il coreografo Nicola Iervasi. Il film, prodotto da Calabrisella Films, Kairos Italy Theater e Calandra Institute, è stato proiettato per la prima volta a New York durante il Calabria Day 2013.
Tornando alla regista, Lucia Grillo, formatasi alla scuola delLee Strasberg Theatre Institute di New York, ha lavorato, come attrice, regista e produttrice, in teatro, televisione e cinema collaborando, tra gli altri, con il regista Spike Lee (“Summer of Sam/Panico a New York”), Tony Gilroy (“Duplicity”), e con attori del calibro del premio Oscar Mira Sorvino, John Leguizamo, Gary Dourdan, Vincent Schiavelli ed altri. Ha fondato Calabrisella Films, per realizzare il suo primo corto, “A pena do pana (The Cost of Bread)”, che ha vinto il premio Miglior Corto Digitale del RIFF Roma Independent Film Festival 2005 (ed è stato trasmesso su La 25° ora de La 7), ed ha partecipato a più di 20 festival internazionali. Il suo terzo cortometraggio – il secondo ambientato e girato interamente in Calabria – “Ad Ipponion”, è stato in Selezione Ufficiale al Cannes Film Festival SFC 2010. Dal 2007, Lucia è produttrice e corrispondente del programma TV “Italics” (CUNY TV – New York): un focus sulla cultura italoamericana negli Stati Uniti e personaggi italiani.
La regista ha inoltre ricevuto il titolo di Ambasciatore di Calabria “per aver esaltato nel mondo del cinema la calabresità ben oltre i limiti regionali”.